
UNA CASA IN LEGNO..
IN MONTAGNA..
Le case in legno ottimizzano e riducono drasticamente i consumi per il riscaldamento impiegando isolazioni termiche che limitino il più possibile le perdite per trasmissione delle superfici opache.
AL MARE…
Laddove le condizioni climatiche richiedono più energia, soprattutto per il raffrescamento si risolve con materiali coibenti ad alta intensità per ridurre l’ampiezzza dell’onda di calore giornaliera, mentre le facciate ventilate mantengono raffrescate le superfici dell’involucro edilizio.
IN CITTA’…
Attraverso lo studio delle stratigrafie e l’accoppiamento corretto dei vari materiali si ottengono ambienti caldi, silenziosi ed ovattati per trovare un tangibile comfort dallo stress della vita cittadina.