
Oggi siamo molto lieti di presentare la nostra Rubrica.
Sarà un appuntamento mensile per conoscere e approfondire l’ evoluzione delle costruzioni in legno, percorrendone la storia fino ad arrivare alle nuove tecniche costruttive.
Le palafitte ebbero un grande sviluppo nel Neolitico e nell’età del bronzo.
I materiali utilizzati per la costruzione di queste abitazioni furono: il legno, la paglia o la canna di bambù.
Con il passare del tempo subirono della trasformazioni, come l’utilizzo di pali più grossi e robusti e con nuove tecniche di costruzione!
La loro costruzione, infatti, si spostò dall’acqua alla riva dei laghi.