La tua casa Rasom certificata ETA

Dopo più di un anno di lavoro, RASOM ha conseguito un importante riconoscimento a livello Europeo. E’ infatti una delle pochissime aziende in Italia e in Europa ad avere ottenuto una propria ETA, non solamente sulla parte strutturale in legno, ma sull’intero sistema costruttivo che comprende i i cappotti esterni, le finiture per le pareti interne, la carpenteria avanzata per le svariate soluzioni a tetto, le caratteristiche avanzate del nostro Sistema Serramento.

Una ETA non è un’autocertificazione di idoneità alle normative europee!
Un ente terzo, la VTT Technical Research Centre of Finland  Ltd, già membro dell’ EOTA (European Organisation for Technical Assesment), ha valutato con attenzione tutto il processo produttivo che RASOM mette in atto nello studio, nella progettazione e realizzazione della vostra CasaFiemme: dalla gestione dei primi contatti con il cliente fino alla consegna delle chiavi. Dopo avere ispezionato i nostri uffici, valutato la qualità della progettazione, verificato i nostri cantieri in essere, e dopo avere controllato la bontà di tutti i materiali e soluzioni costruttive che compongono una CasaFiemme, hanno rilasciato a RASOM il proprio benestare tecnico europeo, ovvero la nostra ETA 15/0671.

Questo attestato, che sarà sempre  controllato e verificato periodicamente dalla VTT, è la nostra “patente Europea”, e garantisce la qualità e la serietà del SistemaCasaFiemme.
La vostra Casa Rasom pur mantenendo le proprie caratteristiche di manufatto realizzato manualmente e artigianalmente da carpentieri altamente specializzati, racchiude al suo interno tutta la sicurezza e la qualità di un prodotto controllato e certificato a livello Europeo.

Una superficie opaca realizzata da RASOM, sia essa parete, tetto o solaio,entra a far parte del “Sistema Casa Fiemme “solo se soddisfa gli standard che RASOM ha valutato ed approvato in termini di qualità delle materie prime, resistenza statica e sismica, prestazioni fisiche (termiche, acustiche,antincendio, salubrità) e costruibilità pratica.Se anche uno solo dei requisisti esposti non è soddisfatto da una particolare soluzione costruttiva , questa viene scartata e non entra a far parte del “Sistema Casa Fiemme”. In  termini pratici questo si traduce in un accurato studio e valutazione di ogni progetto, delle sue caratteristiche di forma e di dimensioni architettoniche , in modo che tutte le superfici, così come i nodi costruttivi e le particolarità progettuali specifiche , siano idonee e funzionali sotto ogni punto di vista.La parete “Sistema Casa Fiemme” è dunque realizzata con materie prime di alta qualità certificata, con incastri e fissaggi che garantiscano un’ottima prestazione antismica,con isolanti che assicurino un elevato comfort termico per ogni clima, con materiali traspiranti al vapore ed acusticamente performanti .

La messa in opera è realizzata in modo da ridurre al minimo  possibili ponti termici e ponti acustici , con un attenzione particolare alla tenuta all’aria e alla possibilità di infiltrazioni, per poter garantire la qualità e la durabilità nel tempo. La costruzione viene eseguita solo da carpentieri scelti , professionisti costantemente formati ed aggiornati da RASOM.

Uguale cura e perizia di dettagli è applicata nel “Sistema Tetto Fassa” e nel “Sistema Serramento”,  parte integrante delle soluzioni “Sistema Casa Fiemme “, dove convogliano tutte le competenze , le conoscenze , le ricerche ed i professionisti di Rasom Wood Technology.

News
Le ultime novità Rasom

FORUM IN PILLOLE

24.10.2023
FORUM IN PILLOLE #ᴄᴏꜱᴄɪᴇɴᴢᴀ #ᴄᴏɴᴏꜱᴄᴇɴᴢᴀ #ᴘᴇʀᴄᴇᴢɪᴏɴᴇ Stiamo rubando il futuro ai nostri figli, alle generazioni a venire. Pensiamoci, riflettiamo! Sensibilizziamo …

Non solo case in legno!

29.08.2022
𝑵𝒐𝒏 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒄𝒂𝒔𝒆 𝒊𝒏 𝒍𝒆𝒈𝒏𝒐! Parliamo del valore di un’entrata, che sia di una casa, di un hotel o un …

Rinnovo PartnerShip CasaCLima

25.05.2022
Rinnovo partnership CasaClima! Il certificato di Partner CasaClima è stato consegnato personalmente dall’ Dott. Ulrich nelle mani della Dott.ssa Miriam …

Rifugio Valparola

13.04.2022
𝐒𝐅𝐈𝐃𝐄 𝐈𝐍 𝐐𝐔𝐎𝐓𝐀 A 2178 mt al Passo Valparola, tra le vette dolomitiche, affacciato sul Col di Lana e la …
Leggi tutte le news