Acqua ed umidità nelle platee e strutture interrate

17.04.2019

In un ambito tanto complesso quanto affascinante e ricco di sfide, la formazione ricopre un ruolo di fondamentale importanza.

Ecco perché ogni mese noi di Rasom W.T. organizziamo delle giornate di formazione, o meglio dei laboratori di idee e confronto, dove i membri dell’Accademia Rasom e tutto lo staff interno possono partecipare ed interagire con il relatore riguardo la tematica specifica trattata.

Nella giornata di ieri si è tenuto l’incontro a tema: “Acqua ed umidità nelle platee e strutture interrate”, il secondo di questo 2019. Un’occasione per i presenti di potersi confrontare con l’esperto di fisica tecnica, Günther Gantioler, selle problematiche, soluzioni ed innovazioni che caratterizzano le strutture interrate come garage e cantine.

Acqua, umidità ed infiltrazioni sono problematiche che da sempre hanno caratterizzato e/o differenziato un risultato positivo o negativo, di qualità o di basso livello.

Se a questo aggiungiamo un eventuale presenza di muffe, con conseguente insalubrità, oppure precarietà statica, data dal distacco o ossidazione di parti metalliche, è chiaro quanto sia importante l’argomento e le conseguenze derivabili.

In Rasom W.T. crediamo nel potere della formazione convinti che uno staff, collaboratori e progettisti formati possano rappresentare un vantaggio sia per l’azienda che per il cliente, in quanto permettono la risoluzione di una eventuale problematica in maniera competente ed esperta.

Nel mese di marzo è stato organizzato, sempre da noi, un incontro a tema: “Gas Radon negli edifici”. Il Gas Radon è un elemento gassoso da considerare attentamente in quanto è localizzato nelle parti interrate di un edificio e causa gravi danni alla salute di coloro che ne respirano l’aria contaminata. Esso rappresenta la seconda causa di tumori alle vie respiratorie e polmoni.

Always Progressing.

News
Le ultime novità Rasom

Non solo case in legno!

29.08.2022
𝑵𝒐𝒏 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒄𝒂𝒔𝒆 𝒊𝒏 𝒍𝒆𝒈𝒏𝒐! Parliamo del valore di un’entrata, che sia di una casa, di un hotel o un …

Rinnovo PartnerShip CasaCLima

25.05.2022
Rinnovo partnership CasaClima! Il certificato di Partner CasaClima è stato consegnato personalmente dall’ Dott. Ulrich nelle mani della Dott.ssa Miriam …

Rifugio Valparola

13.04.2022
𝐒𝐅𝐈𝐃𝐄 𝐈𝐍 𝐐𝐔𝐎𝐓𝐀 A 2178 mt al Passo Valparola, tra le vette dolomitiche, affacciato sul Col di Lana e la …

Certificazione CasaClima Gold Nature

29.03.2022
Nelle campagne vicino Pisa, in Toscana, una villa viene certificata CasaClima Gold Nature. 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐂𝐥𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐨𝐥𝐝 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 certifica un edificio non …
Leggi tutte le news